Indice

Esporta pagina in formato Open Document

Thermostats Test

Introduzione

Il sistema simula l’ambiente reale di funzionamento dei termostati e permette di rilevarne le temperature di stacco e riattacco. Tramite il software di collaudo, se previsto, è possibile pilotare il regolatore direttamente dal personal computer; la procedura di avvio di un test, particolarmente semplice e flessibile, permette di impostare la temperatura minima di avvio prova e la massima da raggiungere, nonché il numero di cicli da ripetere.

Durante l’esecuzione della prova vengono memorizzate tutte le variazioni di stato dei termostati, sono visibili in tempo reale nella schermata principale del programma di collaudo.

Installazione e configurazione

In questo capitolo viene descritta la procedura di installazione del software di collaudo. Per il montaggio delle apparecchiature ed il collegamento della stampante, fare riferimento ai rispettivi manuali.

Installazione

Prima di procedere, assicurarsi che non ci siano applicazioni attive che possano interferire con il normale svolgimento della procedura di installazione.

L'installazione del programma avviene in maniera automatica tramite il file di setup con il quale è possibile installare anche i seguenti componenti Microsoft richiesti:

Terminata la procedura di installazione è necessario modificare il file di configurazione prima di procedere con il primo avvio del programma.

Configurazione

Il file “ThermostatsTest.exe.config“ memorizzato nella stessa cartella del file eseguibile “ThermostatsTest.exe” può essere modificato con il programma Blocco Note o WordPad di Windows ®.

Di seguito viene riportato un esempio del suo contenuto senza però specificare il significato di ogni singola “chiave” vista la natura tecnica:

<?xml version="1.0" encoding="utf-8" ?>
<configuration>
  <appSettings>
    <add key="LANGUAGE" value="IT"/>
    <add key="OVEN_PORT" value="COM1"/>
    <add key="ICPDAS_PORT" value="COM2"/>
    <add key="ICPDAS_BAUDRATE" value="115200"/>  
    <add key="ROWS" value="5"/>
    <add key="COLUMNS" value="10"/>
  </appSettings>
</configuration>

Interfaccia utente

All'avvio il programma visualizza la schermata principale con il menù, la toolbar dei tasti ed il sinottico delle linee e con le relative postazioni di collaudo.

Il riquadro in alto visualizza il titolo dell’applicazione e contiene i tre pulsanti per il ridimensionamento e la chiusura del programma (fare riferimento al manuale del sistema operativo riguardo il loro funzionamento), immediatamente sotto sono situate la Barra dei menù e la Barra degli strumenti.

Il riquadro centrale mostra, in ordine:

Il riquadro sulla destra mostra la lista degli eventi

Nel riquadro in basso è presente la Barra di stato, che riporta a sinistra l’ultimo errore rilevato dall’applicazione (se presente) ed il nome dell'operatore collegato (se presente).

Nei paragrafi seguenti verrà descritto in dettaglio ciascun componente della schermata principale.

Barra dei menù

Tutte le funzioni previste dal programma di collaudo sono accessibili dalla Barra dei menù e sono selezionabili tramite il mouse oppure da tastiera tenendo premuto il tasto Alt e successivamente la lettera sottolineata del comando scelto.

Di volta in volta nel manuale verrà indicato quale menù utilizzare per ciascuna specifica funzione, attraverso il seguente schema:

Voce menù → Voce sottomenù → …

Barra degli strumenti

Nella barra degli strumenti sono contenuti dei tasti per l’accesso rapido alle funzioni di menù:

Tasto Descrizione
Esce dall’applicazione
Login operatore
Logout operatore
Visualizza il log eventi
Impostazioni
Archivio termostati
Archivio tipi test
Archivio collaudi
Prepara un nuovo collaudo
Modifica i dati del collaudo attivo
Elimina i dati del collaudo
Chiude un collaudo aperto da archivio
Avvia il collaudo
Ferma il collaudo
Forza fase successiva del collaudo
Stampa il report del collaudo

Barra di stato

La barra di stato situata in basso visualizza:

Gestione del collaudo

Per avviare in nuovo collaudo è necessario inserire i dati del termostato da collaudare, del tipo di prova da eseguire (temperature, ecc.) e il tempo di campionamento.

Creazione di un collaudo

Premere il pulsante per accedere alla finestra di creazione del collaudo.

Inserire le seguenti informazioni:

Avvio del collaudo

Assicurarsi prima di avviare un collaudo che i termostati siano collegati al sistema.

Premere il tasto della barra degli strumenti per avviare il collaudo.

Interruzione del collaudo

Premere il tasto della barra degli strumenti per interrompere il collaudo.

Passaggio forzato allo step successivo

Premere il tasto della barra degli strumenti per forzare il passaggio alla fase successiva del collaudo.

Archivio termostati

In questa finestra di archivio è possibile gestire i vari termostati da utilizzare successivamente nei collaudi. Definire i termostati è anche utile per la successiva ricerca in archivio dei collaudi.

Per aprire la finestra di gestione selezionare Archivio → Termostati dalla barra dei menù o il pulsante della barra degli strumenti.

Per ogni termostato, vanno definiti i seguenti campi:

Per aggiungere un nuovo termostato:

Per modificare un termostato già esistente:

Per eliminare un termostato già esistente:

Archivio tipi test

In questa finestra di archivio è possibile gestire i tipi di test da effettuare. Definire i tipi di test è utile per la successiva ricerca in archivio dei collaudi.

Per aprire la finestra di gestione selezionare Archivio → Tipi test dalla barra dei menù o il pulsante della barra degli strumenti.

Per aggiungere un nuovo tipo test:

Per modificare un tipo test già esistente:

Per eliminare un tipo test già esistente:

Archivio collaudi

Come illustrato nei paragrafi seguenti tutti i collaudi salvati in archivio possono essere successivamente caricati, visualizzati ed eventualmente anche eliminati.

Ricerca collaudi

Per aprire la finestra di ricerca dei collaudi selezionare Archivio → Collaudi dalla barra dei menù oppure il seguente pulsante della barra degli strumenti.

il software presenterà la seguente schermata:

Dal pannello di destra è possibile effettuare ricerche per:

Per trovare un collaudo archiviato:

Visualizzazione collaudo

Dopo aver effettuato la ricerca:

Al caricamento del collaudo verrà visualizzata la schermata con l'elenco di tutti i cicli eseguiti come per le postazioni attive. Alla chiusura della schermata il collaudo verrà automaticamente chiuso.

Eliminazione collaudo

Dopo aver effettuato la ricerca:

Attenzione: un collaudo eliminato non può essere più recuperato.

Operatori

La gestione degli operatori è limitata agli operatori che hanno permessi di amministratore.

Per aprire la finestra di gestione selezionare Archivio → Operatori dalla barra dei menù.

All'apertura vengono automaticamente caricati tutti gli operatori. Per visualizzarne solamente uno o un elenco ristretto servirsi delle caselle di testo per l'inserimento dei criteri di ricerca e premere il tasto Aggiorna.

Per ogni operatore è necessario fornire le seguenti informazioni:

Per aggiungere un operatore:

Per modificare un operatore:

Per eliminare un operatore:

Un operatore rimosso non può più essere ripristinato. Anche aggiungendone un'altro con lo stesso nome e codice 
per il sistema è comunque un nuovo operatore.

Impostazioni

La finestra di gestione delle impostazioni è accessibile selezionando il pulsante della barra degli strumenti.

È possibile impostare:

Stampa del report

È possibile stampare il report del collaudo dalla schermata principale tramite il seguente pulsante della barra degli strumenti:

La stampa contiene i dati della prova e del termostato, l'elenco di tutte le temperature di apertura e chiusura dei termostati, e i valori medi calcolati.

Eventi

Nella finestra di visualizzazione degli eventi è possibile osservare tutti gli errori che si sono verificati durante l’esecuzione dell’applicazione.

Per aprire la finestra, occorre procedere in uno dei due seguenti modi:

Per ogni evento vengono visualizzati il tipo: errore, avviso o informazione, la data e l’ora in cui si è verificato e il messaggio. Facendo doppio click su un evento nella lista viene aperta una finestra che mostra ulteriori dettagli su di esso.

Per svuotare la lista degli eventi occorre scegliere Svuota dalla barra dei menù della finestra.