MarelTestBobina è un'applicazione per il rilevamento del punto di aggancio e di sgancio delle bobine dei rubinetti a gas. L'applicazione permette di rilevare automaticamente il valore di sgancio e di aggancio e questi valori vengono memorizzati per poter fare anche eventuali statistiche o gaussiane nella valutazione di un lotto di componenti.
Il file MarelTestBobina.exe.config
, presente nella cartella di installazione, contiene la configurazione dell'applicazione.
<?xml version="1.0" encoding="utf-8" ?> <configuration> <appSettings> <add key="LANGUAGE" value="IT"/> <add key="AGILENT_COMMPORT" value="COM1"/> <add key="TIMER_INTERVAL_FAST" value="50"/> <add key="TIMER_INTERVAL_SLOW" value="500"/> <add key="AUDIO_DEVICE_ID" value="-1"/> <add key="AUDIO_MIC_SAMPLE_TIME" value="25"/> <add key="COMPANY_NAME" value="MAREL srl"/> <add key="COMPANY_INFO" value="Via B.Buozzi 56"/> </appSettings> </configuration>
Chiave | Valore |
---|---|
LANGUAGE | Codice della lingua dell'applicazione |
AGILENT_COMMPORT | Porta seriale del dispositivo Agilent |
TIMER_INTERVAL_FAST | Intervallo del timer di collaudo in modalità veloce |
TIMER_INTERVAL_SLOW | Intervallo del timer di collaudo in modalità lenta |
AUDIO_DEVICE_ID | ID del dispositivo di acqusizione audio |
AUDIO_MIC_SAMPLE_TIME | Tempo di campionamento del dispositivo di acquisizione audio |
COMPANY_NAME | Nome del cliente per la stampa del report |
COMPANY_INFO | Riga aggiuntiva di informazioni per la stampa del report |
L’immagine seguente mostra il sinottico principale dell’applicazione.
La schermata principale è così suddivisa:
Nella barra degli strumenti sono contenuti dei tasti per l’accesso rapido alle funzioni di menù:
È possibile accedere al registro degli eventi tramite il seguente pulsante della barra degli strumenti:
Questa finestra visualizza l'elenco degli errori che si sono verificati durante il funzionamento dell'applicazione. Per ogni errore sono visualizzati la data e l'ora in cui si è verificato e la sua descrizione.
È possibile accedere all'archivio componenti tramite il seguente pulsante della barra degli strumenti:
L'archivio componenti consente di inserire, modificare ed eliminare modelli.
Questa finestra ha una barra degli strumenti per accedere alle funzioni di creazione, modifica ed eliminazione dei componenti in archivio:
Icona | Funzione |
---|---|
![]() | Consente di aggiungere un nuovo modello |
![]() | Consente di modificare un modello esistente |
![]() | Consente di eliminare un modello esistente |
Se si procede alla creazione o modifica di un componente, occorre inserire i seguenti campi:
È possibile accedere all'archivio delle prove tramite il seguente pulsante della barra degli strumenti:
L'archivio delle prove consente di ricercare ed aprire i collaudi effettuati dall'archivio.
I collaudi possono essere filtrati tramite i seguenti campi di ricerca:
Premere il tasto Cerca per avviare la ricerca. Selezionare il collaudo dalla lista e premere il tasto Visualizza per aprirlo.
Per avviare una nuova prova, è necessario premere il seguente tasto della barra degli strumenti:
La finestra seguente richiederà di inserire i seguenti parametri:
Per effettuare una prova di aggancio, procedere come segue:
Per effettuare una prova di sgancio, procedere come segue:
Per modificare un collaudo, una volta creato, premere il seguente pulsante della barra degli strumenti:
È possibile modificare solamente i seguenti campi: descrizione, matricola, modello, fornitore, step corrente e tensione.
Per salvare un collaudo, una volta completato, premere il seguente pulsante della barra degli strumenti:
Il collaudo verrà salvato in archivio.
È possibile stampare il report del collaudo attivo dalla schermata principale tramite il seguente pulstante:
La stampa contiene i dati anagrafici del rubinetto e le statistiche di tutte le prove eseguite sullo stesso.
È possibile esportare l'elenco dei risultati delle prove del collaudo attivo dalla schermata principale tramite il seguente pulstante:
L'esportazione crea un file di testo in formato CSV che è possibile importare in Microsoft Excel™ o OpenOffice Calc.