CQ_FX_Mobile è un'applicazione per gestire i collaudi CQ_FX tramite un dispositivo portatile con lettore di codice a barre, progettata per l'avvio rapido dei cicli di test.
L'applicazione CQ_FX_Mobile è stata sviluppata per essere eseguita su dispositivi Datalogic Elf. All'accensione del dispositivo l'applicazione viene avviata automaticamente.
Per riavviare il dispositivo, in caso di problemi, prememere contemporaneamente i tasti verde, rosso e blu.
All'avvio del dispositivo, viene presentata all'utente la schermata principale dell'applicazione.
È possibile visualizzare alcune informazioni sul dispositivo e sull'applicazione selezionando il tab in basso Informazioni. Le informazioni visualizzate sono:
Versione software CQ_FX_Mobile
Versione firmware Datalogic
Utilizzo della memoria RAM
Stato della connessione wifi
Per accedere alla finestra di configurazione, premere il pulsante Configurazione dalla schermata principale.
Nella configurazione, è possibile impostare:
IP Server: Indirizzo IP del server dove è in esecuzione CQ_FX.
Porta Server: Porta UDP utilizzata dal server CQ_FX.
Percorso Aggiornamento: Percorso di rete dove scaricare gli eventuali aggiornamenti dell'applicazione.
Parametri Barcode: Parametri dei barcode letti:
il primo parametro separato da virgola imposta la lunghezza del barcode da leggere;
il secondo parametro imposta il carattere di inizio del codice del modello;
il terzo parametro imposta la lunghezza del codice del modello;
il quarto parametro imposta il carattere di inizio del serial number;
il quinto parametro imposta la lunghezza del serial number.
Premere Salva per salvare la nuova configurazione. È necessario riavviare il dispositivo per caricare la nuova configurazione.
Se il login operatore è abilitato in CQ_FX, alla prima operazione verrà richiesto di inserire il codice operatore.
Inserire il codice tramite la tastiera del dispositivo e premere il tasto Ok per effettuare il login.
Per effettuare il logout, premere il tasto TALK sul lato destro del dispositivo.
Dalla schermata principale, premendo il tasto P dalla tastiera del dispositivo, è possibile accedere al
menù delle linee e postazioni presenti nell'area di collaudo, e successivamente accedere alla postazione desiderata premendo il pulsante Ok.
In alternativa, è possibile leggere il barcode della postazione tramite la pressione del tasto SCAN e il lettore barcode del dispositivo.
In alternativa al menù delle linee e delle postazioni, è possibile accedere ad una postazione leggendo il barcode associato ad essa.
La schermata della postazione mostra in alto i dettagli della stessa:
Identificativi linea e postazione
Immagine del prodotto e descrizione del modello
Stato dell'ultima prova
Numero di cicli effettuati
Esito delle verifiche del ciclo
Da questa finestra è possibile compiere le seguenti operazioni:
Avvio ciclo: Permette di avviare un nuovo ciclo. Dalla finestra seguente è possibile selezionare il programma del ciclo (e personalizzare la temperatura, la durata e il tempo di cottura) e le attività eseguite.
Selezionando un'attività, premendo il pulsante Salta è possibile richiedere che venga proposta il ciclo successivo.
Il pulsante Tutte mostra tutte le attività della scheda di collaudo della postazione.
L'opzione Ricomincia sequenza è utile se non si segue il ciclo predefinito dalla scheda di collaudo e si vuole che dal ciclo successivo la sequenza parta dall'ultimo ciclo selezionato.
Chiudi ciclo: Chiude il ciclo in esecuzione.
Elimina ciclo: Elimina l'ultima prova.
Grafico: Visualizza il grafico dell'ultima prova. Vedi il paragrafo successivo.
Valori: Mostra una finestra che visualizza i valori istantanei acquisiti nella postazione.
Quando si accede alla finestra della postazione, viene aperta in maniera predefinita la finestra del grafico se c'è una prova presente.
In alto sono presenti gli identificativi di linea e postazione, la barra degli strumenti e la descrizione del programma relativo al ciclo del grafico.
I pulsanti della barra degli strumenti sono:
| Permette di selezionare quali ingressi visualizzare nel grafico. |
| Permette di inserire o modificare le note del ciclo. |
| Interrompe il ciclo corrente. |
| Chiude il ciclo corrente. |
| Assegna l'esito positivo alla prova. |
| Assegna l'esito negativo alla prova. |
| Ritorna alla schermata della postazione. |
Per una migliore visualizzazione nello schermo del dispositivo, all'apertura il grafico viene ridimensionato in base alle curve presenti.
Per visualizzare il grafico normale, fare clic su di esso.
Dalla visualizzazione normale del grafico, è possibile effettuare uno zoom manuale come nella versione computer di CQ_FX,
ovvero tenendo premuto lo schermo tra i due punti desiderati.
Premuto il pulsante delle note, appare una finestra dove è presente una casella di testo per inserire e/o modificare le note del ciclo selezionato. Una volta terminato l'inserimento, premere il pulsante Ok per confermare.