AthenaSD_Net è un'applicazione che tramite un apposita interfaccia realizzata dalla MAREL esegue il download del file di settings sulle schede Athena.
Verifiche preliminari:
Per accendere il sistema procedere nel seguente modo:
Per spegnere il sistema procedere nel seguente modo:
Al primo avvio di AthenaSD_Net viene richiesto l'inserimento del primo operatore, che sarà amministratore del sistema. Utilizzando l'account creato sarà possibile successivamente inserire gli altri operatori che utilizzeranno il sistema.
Selezionare quindi il tasto Si per accede alla successiva finestra per l'inserimento dei dati operatore:
Inserire il codice operatore (richiesto per il login), un eventuale nome utente e numero tessera (facoltativi), quindi la password ripetuta 2 volte. Premere infine il pulsante Ok per proseguire.
I paragrafi seguenti descrivono l'interfaccia utente dell'applicazione AthenaSD_Net.
L'immagine seguente mostra la schermata principale dell'applicazione:
In alto troviamo la barra degli strumenti, immediatamante sotto la barra di navigazione, quindi l'elenco degli eventuali ordini presenti ed infine in basso la barra di stato.
Tutte le funzioni di AthenaSD_Net sono accessibili tramite i tasti presenti nella barra degli strumenti e sono di seguito elencate:
La barra di navigazione è così suddivisa:
La parte centrale dello schermo visualizza l'elenco di tutti gli ordini automaticamente scaricati dal sistema SAP. In ogni riga sono visualizzate le seguenti informazioni: SF, ordine, conferma, codice, descrizione, disegno, pezzi, pezzi programmati, messaggio. La colonna SF stà ad indicare la presenza o meno del file di settings da scaricare nelle schede che dovranno essere programmate:
La riga corrispondente all'ordine selezionato viene evidenziata con il colore giallo.
Nella barra di stato vengono appunto visualizzati gli stati delle varie connessioni ai database ed alle periferiche collegate al sistema:
Pannello | Descrizione |
---|---|
Database server | Connessione al database server |
Database locale | Connessione al database locale |
Programmatore | Connessione alla pulsantiera di programmazione delle schede |
Scanner | Connessione con lo scanner |
Stampante | Connessione con la stampante di etichette |
Gli stati sono descritti nella tabella seguente:
L'operatore può accedere a tutte le funzionalità del sistema solamente dopo essersi autenticato.
Per effettuare il login nell'applicazione, premere il pulsante . Nella finestra seguente inserire prima il codice operatore quindi la password dopo essersi posizionati nell'apposita casella e premere Ok.
Terminato l'utilizzo del sistema premere il pulsante per effettuare il logout.
La procedura per avviare una fase di lavorazione è la seguente:
Per terminare la lavorazione premere il tasto di stop , anche se non sono stati programmati tutti i pezzi previsti nell'ordine.
Tramite il tasto ELIMINA BARCODES è possibile ripetere la lettura dei barcodes dall'inizio.
Ogni pezzo programmato verrà aggiunto alla lista con un progressivo, la data e ora di programmazione e la postazione di lavoro. Nella lista possono comparire altri pezzi programmati da altre stazioni appartenenti allo stesso ordine.
Per eliminare uno o più pezzi programmati dal database procedere come segue:
Tramite questo strumento disponibile solamente per gli amministratori, è possibile visualizzare gli operatori già presenti, modificarli, inserirne di nuovi o eliminare quelli esistenti. Premere il tasto:
per accedere al seguente pannello:
Per inserire un nuovo operatore:
Per modificare un operatore esistente:
Per elminare un operatore esistente:
Per ristampare l'etichetta dell'ultimo pezzo programmato premere il tasto:
Il sistema scarica automaticamente da SAP l'elenco degli ordini. Premendo il tasto viene forzato comunque l'aggiornamento:
Premendo il tasto il programma visualizza l'elenco di tutti i messaggi di errore e di avviso registrati durante il funzionamento:
In questo paragrafo sono riportati tutti i messaggi di errore o di avviso.
L'applicazione non può essere avviata in quanto il file di configurazione non è valido o non è leggibile.
Normale messaggio di lavorazione per avvisare l'operatore che si stà abbandonando la fase di programmazione delle schede senza aver programmato tutti i pezzi previsti nell'ordine di produzione.
La connessione con il database server non è aperta pertanto non tutte le funzionalità sono disponibili.
Non è stato possibile aprire la connessione al database locale durante la fase di sincronizzazione delle tabelle. * Provare a riavviare l'applicazione.
Non è stato possibile aprire la connessione al database server durante la fase di sincronizzazione delle tabelle. * Provare a riavviare l'applicazione.
Non è stato possibile spostare i dati locali relativi ai pezzi programmati nel database server. * Provare a riavviare l'applicazione.
Non è stato possibile leggere l'elenco degli ordini aggiornato dal database server. * Provare a riavviare l'applicazione.
E' necessario selezionare prima gli elementi programmati da cancellare.
Il sistema non ha ricevuto alcuna risposta al comando di setup inviato alla scheda da programmare. * Verificare che la scheda sia collegata alla pulsantiera di programmazione tramite apposito cavo.
Il sistema non ha ricevuto alcuna risposta al comando di cancellazione della memoria flash. Verificare che la scheda sia ancora collegata alla pulsantiera e premere nuovamente il tasto di START (2 volte) per riprovare a programmare la scheda.
Il sistema non ha ricevuto alcuna risposta al comando di scrittura della memoria flash. Verificare che la scheda sia ancora collegata alla pulsantiera e premere nuovamente il tasto di START (2 volte) per riprovare a programmare la scheda.
Il sistema ha rilevato un errore nella programmazione della scheda. Premere nuovamente il tasto di START (2 volte) per programmare nuovamente la scheda.
Normale messaggio di lavorazione per avvisare l'operatore che si è raggiunto il numero di pezzi previsti nell'ordine.
La connessione di rete con l'applicazione server non può essere effettuata in quanto non è stata configurata la porta TCP.
Per avviare una lavorazione nella modalità manuale è necessario inserire il numero dell'ordine da richiedere al sistema SAP.
Non è stato possibile stabilire una connessione TCP con l'applicazione server. * Verificare il collegamento di rete. * Effettuare un secondo tentativo.
La connessione con l'applicazione server è stata stabilita ma non è stata ricevuta alcuna risposta. * Verificare che nel frattempo non sia caduto il collegamento di rete. * Effettuare un secondo tentativo.
C'è un problema di collegamento a SAP nell'applicazione AthenaSAD_Service di recupero dei dati installata nel server. * Effettuare un nuovo tentativo;
Non è stato individuato alcun ordine nel database SAP con il codice inserito. * Controllare il codice.
Si è verificato un errore nella lettura dei dati dal database locale.
Si è verificato un errore nell'invio dei dati alla stampante di etichette. * Verificare che la stampante sia collegata. * Verificare che la stampante sia accesa. * Provare a ristampare l'etichetta con l'apposito tasto di stampa.
La stampante ritorna uno stato di errore. * Verificare la presenza delle etichette. * Verificare la presenza del rotolo di inchiostro. * Controllare che il coperchio sia chiuso.
Il sistema non è in grado di comunicare con la stampante. * Verificare che la stampante sia collegata. * Verificare che la stampante sia accesa.
Il numero ordine letto con lo scanner non è presente nell'elenco degli ordini locali. * Provare nuovamente a rileggere il codice con lo scanner. * Se è un ordine recente una procedura di aggiornamento dei dati da SAP potrebbe risolvere il problema.
Si stà tentando di avviare una fase di lavorazione senza prima essersi autenticati. * Effettuare il login e rileggere il codice.
E' in corso la procedura di aggiornamento degli ordini dal database server pertanto è necessario attendere che venga portata a termine.
Prima di avviare una fase di lavorazione è necessario selezionare l'ordine che si intendere evadere.
Normale messaggio di lavorazione per avvisare l'operatore che sono già stati programmati tutti i pezzi previsti nell'ordine di produzione. E' possibile comunque proseguire nella programmazione di altri pezzi.
Non è possibile leggere dal database locale il file di settings per programmare la scheda.
L'ordine selezionato non contiene alcun file di settings e pertanto non è possibile programmare alcuna scheda.
Non è possibile collegarsi al database locale e pertanto il sistema non è utilizzabile.
Non è possibile collegarsi al database server e pertanto viene richiesto se di desidera lavorare nella modalità locale. * Verificare il cavo di connessione alla rete ethernet. Il sistema può comunque essere utilizzato con gli ordini locali precedentemente scaricati.
Malfunzionamento o perdita di configurazione dello scanner. * Verificare che sia collegato al sistema. * Verificare che si accenda premendo il tasto di scansione.
Malfunzionamento della seriale di comunicazione collegata alla pulsantiera di programmazione.
Il sistema non è in grado di comunicare con la stampante. * Verificare che la stampante sia collegata. * Verificare che la stampante sia accesa.
La stampante ritorna uno stato di errore. * Verificare la presenza delle etichette. * Verificare la presenza del rotolo di inchiostro. * Controllare che il coperchio sia chiuso.
Il sistema non è stato configurato per l'utilizzo della stampante. Accendendola il software si configurerà automaticamente.
Nel sistema non è presente il file per la stampa dell'etichetta.
Si è verificato un problema nella lettura del file contenente le impostazioni di programma. Il problema potrebbe essere risolto accedendo al pannello delle opzioni in modo che il file viene nuovamente riscritto con le impostazioni corrette.
Il codice o la password digitati non sono corretti e pertando non è possibile alle funzioni di programmazione.
I sistemi vengono forniti con il software già installato, ma nel caso che si renda necessario reinstallare il sistema operatvo ed il programma è possibile seguire una delle due procedure elencate nei paragrafi successivi.
AthenaSD_Net_X.Y.Z_Setup.exe
(dove X.Y.Z è la versione attuale dell'applicazione). Confermare le impostazioni di default durante il processo di installazione.Se tutto è andato a buon fine terminata la procedura verranno create due collegamenti al software AccessiNet sia sul desktop che nel menu Start ⇒ Programmi ⇒ Marel ⇒ AccessiNet.
Se prevista utilizzare la chiavetta usb in dotazione per ripristinare l'immagine completa dell'hard disk. Eseguendo il boot del sistema direttamente da chiavetta usb si attiverà una procedura giudata per portare a termine l'intera operazione. Al termine potrebbe essere possibile modificare alcune inpostazioni nel file di configurazione dell'applicazione.
AthenaSDServer_Net è un'applicazione server di gestione dell'archivio operatori e postazioni dei sistemi di download del file di setting Athena. Questa applicazione inoltre implementa le funzioni automatiche di recupero dei dati da SAP e pertanto non può rimanere in esecuzione se attivo il servizio AthenaSDService_Net.
Al primo avvio di AthenaSDServer_Net come per AthenaSD_Net viene richiesto l'inserimento del primo operatore, che sarà amministratore del sistema. Utilizzando l'account creato sarà possibile successivamente inserire gli altri operatori che utilizzeranno il sistema.
Selezionare quindi il tasto Si per accede alla successiva finestra per l'inserimento dei dati operatore:
Inserire il codice operatore (richiesto per il login), un eventuale nome utente e numero tessera (facoltativi), quindi la password ripetuta 2 volte. Premere infine il pulsante Ok per proseguire.
I paragrafi seguenti descrivono l'interfaccia utente dell'applicazione AthenaSDServer_Net.
L'immagine seguente mostra la schermata principale dell'applicazione che si presenta all'avvio:
Partendo dall'alto troviamo la barra degli strumenti con tutte le funzioni disponibili ed immediatamente sotto due pannelli: il primo contenente l'elenco delle postazioni di lavoro configurate e l'altro l'elenco degli ordini caricati da SAP:
In basso è situata la barra di stato dei servizi attivi.
Tutte le funzioni disponibile sono di seguito elencate:
Nella barra di stato vengono appunto visualizzati gli stati delle varie connessioni ai database ed alle periferiche collegate al sistema:
Pannello | Descrizione |
---|---|
Connessione SAP | Connessione al database SAP |
Connessione SQL | Connessione al database SQL principale condiviso con tutte le postazioni |
Connessione TCP | Porta TCP di connessione alle stazioni di lavoro |
Gli stati sono descritti nella tabella seguente:
L'operatore può accedere a tutte le funzionalità del sistema solamente dopo essersi autenticato.
Per effettuare il login nell'applicazione, premere il pulsante . Nella finestra seguente inserire prima il codice operatore quindi la password dopo essersi posizionati nell'apposita casella e premere Ok.
Terminato l'utilizzo del sistema premere il pulsante per effettuare il logout.
Tramite questo strumento disponibile solamente per gli amministratori, è possibile visualizzare gli operatori già presenti, modificarli, inserirne di nuovi o eliminare quelli esistenti. Premere il tasto:
per accedere al seguente pannello:
Per inserire un nuovo operatore:
Per modificare un operatore esistente:
Per elminare un operatore esistente:
Tramite questo strumento disponibile solamente per gli amministratori, è possibile aggiungere modificare o eliminare le postazioni di collaudo configurate nel sistema. Premere il tasto:
per accedere al seguente pannello:
Per inserire una nuova postazione:
Per modificare una postazione esistente:
Per elminare una postazione esistente:
Il sistema scarica automaticamente da SAP l'elenco degli ordini. Premendo il tasto viene forzato comunque l'aggiornamento:
Premendo il tasto il programma visualizza l'elenco di tutti i messaggi di errore e di avviso registrati durante il funzionamento:
AthenaSDService_Net è il servizio principale del sistema Athena che essenzialmente svolge la funzione di recupero dei dati da SAP e di aggiornamento del database server condiviso da tutte le postazioni di lavoro. Il servizio non avendo alcuna interfaccia può essere monitorato localmente o da remoto tramite una connessione alla porta TCP che per default è la n. 23.
L'installazione del servizio viene effettuata automaticamente dal setup del programma AthenaSDServer_Net nella stessa cartella, pertanto utilizza lo stesso file di configurazione AthenaSDServer_Net.exe.config.