Per installare NiceFan è necessario eseguire il file NiceFanSetup.exe. Il funzionamento di NiceFan richiede anche che sia installato il Microsoft .NET Framework 2.0, tramite il file dotnetfx.exe.
Per modificare la configurazione di NiceFan aprire con un editor di testo il file Nicefan.exe.config.
<?xml version="1.0" encoding="utf-8" ?> <configuration> <appSettings> <add key="LANGUAGE" value="it" /> <add key="PM110_Port" value="COM0" /> <add key="SCANNER_PortSettings" value="COM0,9600,None,8,1" /> <add key="BARCODE_Settings" value="21,2,5,16,2" /> <add key="PRINTER_Name" value="" /> <add key="RESULT_Path" value="C:\Marel" /> <add key="DB_Path" value="\\SERVER\PERCORSO\" /> <add key="TEST_Interval" value="60000"/> <add key="WEBCAMS_Number" value="1"/> <add key="TEST_Mode" value="1"/> </appSettings> </configuration>
Imposta la lingua dell'applicazione (“it” o “pl”).
Imposta la porta seriale utilizzata dall'apparecchiatura Marel, nella forma “COMX” dove X è il numero della porta.
Imposta la porta seriale dello scanner barcode, seguita dai parametri di connessione.
Imposta i parametri del barcode:
Imposta il nome della stampante per lo scontrino del collaudo negativo. Se vuoto, la stampa è disabilitata.
Imposta il percorso della directory di salvataggio del file dei risultati.
Imposta il percorso di rete dove si trova il file del database NiceFan.db.
Imposta la durata del test sulla singola ventola, in millisecondi.
Imposta il numero di webcam utilizzate (0, 1 o 2).
Imposta la modalità di test (0 per collaudo automatico Ateq, 1 per collaudo manuale).
L'interfaccia di NiceFan è divisa in due parti: la barra degli strumenti e la barra delle informazioni. Opzionalmente, in mezzo può essere mostrato il pannello delle webcam.
La barra degli strumenti permette di accedere alle funzioni del programma (ad esempio la gestione dell'archivio dei modelli) e visualizza lo stato dei dispositivi connessi all'applicazione.
La barra delle informazioni visualizza i dettagli del collaudo in corso.
Il collaudo può essere composto da più prove singole della ventola a differenti velocità. Se NiceFan è collegata ad un'altra applicazione di collaudo, le prove avvengono in maniera autonoma e non interessano l'operatore. Se invece NiceFan è l'unica applicazione di collaudo, l'avvio e la fine della prova vanno gestiti tramite una pulsantiera esterna.
Al termine del collaudo, se configurata una stampante, viene stampata l'etichetta con il risultato delle prove e il barcode del prodotto.
Con questo strumento è possibile gestire l'archivio dei modelli, in base al codice, ed impostare per ciascuno il range di funzionamento della ventola. I modelli sono raggruppati in famiglie, in base a questi valori.
Per creare una famiglia, fare clic con il tasto destro del mouse nella lista a sinistra e scegliere Nuova famiglia. Selezionare la famiglia appena creata, modificare la descrizione, impostare i valori minimi e massimi (prima e seconda velocità), impostare il numero minimo di prove per ciascuna velocità e premere Salva.
Per modificare i valori di funzionamento di una famiglia di ventole, selezionarla, editare i valori nel pannello a destra e premere Salva.
Per aggiungere un modello a una famiglia, selezionare con il tasto destro del mouse la famiglia e scegliere Nuovo modello dal menu che appare. Inserire il codice del modello nell'apposita etichetta e premere Salva.
Il codice del modello deve essere inserito come : Codice F6 + codice modello. Esempio:
Per facilitare la ricerca è possibile filtrare i modelli visualizzati tramite la casella di testo posta sopra alla lista.