Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

gastapsevotestsystem_copreci [2017/11/22 11:11]
paolopiccioli [Interruzione immediata]
gastapsevotestsystem_copreci [2021/11/26 09:21] (versione attuale)
paolopiccioli [Installa componenti]
Linea 1130: Linea 1130:
  
 ^ Parametri ^ Descrizione ^ ^ Parametri ^ Descrizione ^
-| Temperatura | Imposta la temperatura da raggiungere che varia da 20 a 160 gradi centigradi |+| Temperatura | Imposta la temperatura da raggiungere che varia da 20 a 210 gradi centigradi |
  
 ---- ----
Linea 1136: Linea 1136:
  
 ^ Parametri ^ Descrizione ^ ^ Parametri ^ Descrizione ^
-| Temperatura | Imposta la temperatura da raggiungere che varia da 20 a 160 gradi centigradi |+| Temperatura | Imposta la temperatura da raggiungere che varia da 20 a 210 gradi centigradi |
 | Gradiente | Gradiente di salita/discesa in °C al minuto | | Gradiente | Gradiente di salita/discesa in °C al minuto |
 +
 +----
 +**Camera umidità regola**: imposta l'umidità da raggiungere all'interno della camera climatica
 +
 +^ Parametri ^ Descrizione ^
 +| Umidità| Umidità da raggiungere che può variare da 0 a 100 %|
 +
 +----
 +**Camera umidità regola con gradiente**: imposta l'umidità da raggiungere all'interno della camera climatica con il gradiente specificato  
 +
 +^ Parametri ^ Descrizione ^
 +| Umidità| Umidità da raggiungere che può variare da 0 a 100 %|
 +| Gradiente | Gradiente di salita/discesa in % al minuto |
  
 == Comandi attesa == == Comandi attesa ==
Linea 1145: Linea 1158:
 ^ Parametri ^ Descrizione ^ ^ Parametri ^ Descrizione ^
 | Secondi | tempo d'attesa del collaudo che varia da 1 a 86400 secondi |  | Secondi | tempo d'attesa del collaudo che varia da 1 a 86400 secondi | 
 +
 +----
 +**Attesa lunga**: il collaudo si ferma per il tempo settato in minuti
 +^ Parametri ^ Descrizione ^
 +| Minuti | tempo d'attesa del collaudo che varia da 1 a 1440 minuti | 
  
 ---- ----
Linea 1161: Linea 1179:
 | Temp. minima | valore minimo della temperatura |  | Temp. minima | valore minimo della temperatura | 
 | Temp. massima | valore massimo della temperatura | | Temp. massima | valore massimo della temperatura |
 +
 +----
 +**Camera umidità attendi**: attende se l'umidità della camera è inferiore al valore minimo o se è superiore al valore massimo impostati.
 +
 +^ Parametri ^ Descrizione ^
 +| Temp. minima | valore minimo di umidità | 
 +| Temp. massima | valore massimo di umidità |
  
 == Comandi componente == == Comandi componente ==
Linea 1174: Linea 1199:
 | Direzione movimento | imposta la direzione del movimento se in Avanti o all' Indietro | | Direzione movimento | imposta la direzione del movimento se in Avanti o all' Indietro |
 | Escludi acquisizione | se selezionata non salverà la curva della movimentazione | | Escludi acquisizione | se selezionata non salverà la curva della movimentazione |
 +
 +<note>per macchine con movimentazione assiale motorizzata</note>
 +
  
 ---- ----
Linea 1182: Linea 1210:
 | Posizione [mm] | imposta lo spostamento da compiere | | Posizione [mm] | imposta lo spostamento da compiere |
 | Escludi acquisizione | se selezionata non salverà la curva della movimentazione | | Escludi acquisizione | se selezionata non salverà la curva della movimentazione |
 +
 +<note>per macchine con movimentazione assiale motorizzata</note>
  
 ---- ----
Linea 1189: Linea 1219:
 | Velocità movimento [mm/s] | imposta la velocità del movimento espressa in millimetri al secondo che varia tra 5,0 e 20,0 |  | Velocità movimento [mm/s] | imposta la velocità del movimento espressa in millimetri al secondo che varia tra 5,0 e 20,0 | 
 | Escludi acquisizione | se selezionata non salverà la curva della movimentazione | | Escludi acquisizione | se selezionata non salverà la curva della movimentazione |
 +
 +<note>per macchine con movimentazione assiale motorizzata</note>
  
 ---- ----
Linea 1217: Linea 1249:
 ---- ----
 **Rubinetto trova posizione zero**: esegue una movimentazione di 360° per la ricerca dello 0. La movimentazione si arresta se entra in funzione il finecorsa hardware. **Rubinetto trova posizione zero**: esegue una movimentazione di 360° per la ricerca dello 0. La movimentazione si arresta se entra in funzione il finecorsa hardware.
 +
 +^ Parametri ^ Descrizione ^
 +| Senso rotazione | verso della rotazione : Orario (Dx), Antiorario (Sx) |
 +| Velocità rotazione | velocità in gradi al secondo della rotazione |
 +| Sblocco motore | stato del motore a fine rotazione. Se disabilitato il motore rimane in "trazione" |
  
 ---- ----
 **Rubinetto premi**: esegue la movimentazione assiale in avanti per premere l'asta del componente. **Rubinetto premi**: esegue la movimentazione assiale in avanti per premere l'asta del componente.
 +
 +<note>per macchine con movimentazione pneumatica</note>
  
 ---- ----
 **Rubinetto rilascia**: esegue la movimentazione assiale di ritorno per rilasciare l'asta del componente. **Rubinetto rilascia**: esegue la movimentazione assiale di ritorno per rilasciare l'asta del componente.
  
 +<note>per macchine con movimentazione pneumatica</note>
 +
 +----
 +**Rubinetto valvola apri**: apre l'elettrovalvola per il passaggio dell'aria nel componente.
 +
 +<note tip>Disponibile dalla versione 1.7.0</note>
 +
 +----
 +**Rubinetto valvola chiudi**: chiude l'elettrovalvola per il passaggio dell'aria nel componente.
 +
 +<note tip>Disponibile dalla versione 1.7.0</note>
  
 == Comandi di test == == Comandi di test ==
Linea 1243: Linea 1293:
 | Minimo | Valore minimo da cui iniziare il test per la verifica del cambio di stato varia tra 0 e 70 millimetri | | Minimo | Valore minimo da cui iniziare il test per la verifica del cambio di stato varia tra 0 e 70 millimetri |
 | Massimo | Valore massimo in cui si deve verificare un cambio di stato del contatto selezionato varia tra 0 e 70 millimetri | | Massimo | Valore massimo in cui si deve verificare un cambio di stato del contatto selezionato varia tra 0 e 70 millimetri |
 +
 +<note>per macchine con movimentazione assiale motorizzata</note>
  
 ---- ----
Linea 1302: Linea 1354:
 ---- ----
 **Posizione assiale reset** : resetta la posizione **Posizione assiale reset** : resetta la posizione
 +
 +<note>per macchine con movimentazione motorizzata</note>
 ====== Strumenti ====== ====== Strumenti ======
  
Linea 1310: Linea 1364:
 ===== Installa componenti ===== ===== Installa componenti =====
  
-Questa funzione consente all'utente di effettuare manualmente sia la movimentazione assiale che la rotazione durante la fase di installazione dei componenti o durante le pause del collaudo attivo. Da questo pannello è possibile inoltre accedere ad un'altra schermata per l'esecuzione manuale della prova di tenuta.+Questa funzione consente all'utente di effettuare manualmente sia la movimentazione assiale che la rotazione durante la fase di installazione dei componenti o durante le pause del collaudo attivo. Da questo pannello è possibile inoltre accedere ad un'altra schermata per l'esecuzione manuale della prova di tenuta e degli altri tipi di prova disponibili.
  
 Per accedere al pannello selezionare dal menù //**Strumenti >> Installa Componenti**// oppure premere il tasto **F8**; più semplicemente, premere il seguente bottone nella barra degli strumenti: Per accedere al pannello selezionare dal menù //**Strumenti >> Installa Componenti**// oppure premere il tasto **F8**; più semplicemente, premere il seguente bottone nella barra degli strumenti:
Linea 1333: Linea 1387:
  
  **Magnete:** icona **accesa** o **grigia** che indica o meno il passaggio di corrente per la simulazione del riscaldamento delle termocoppia;  **Magnete:** icona **accesa** o **grigia** che indica o meno il passaggio di corrente per la simulazione del riscaldamento delle termocoppia;
 +
 + **Ev** stato dell'elettrovalvola per il passaggio dell'aria all'interno del rubinetto.
  
  **F.corsa:** led che diventa rosso se l'ingresso di fine corsa hardware rileva una torsione superiore a 0.6 N;  **F.corsa:** led che diventa rosso se l'ingresso di fine corsa hardware rileva una torsione superiore a 0.6 N;
Linea 1350: Linea 1406:
  
 Il tasto **Reset** esegue lo sblocco dei motori mentre i tasti **Avanti** e **Indietro** rispettivamente avanzano e arretrano i motori. Il tasto **Reset** esegue lo sblocco dei motori mentre i tasti **Avanti** e **Indietro** rispettivamente avanzano e arretrano i motori.
 +
 +Gli altri tasti diposibili per la selezione delle postazione sono:
 +
 +{{:icone:icone32:replace32np.png|}} **Inverti selezione** inverte le postazioni correntemente selezionate;
 +
 +{{:icone:icone32:moverowdown32np.png|}} seleziona la postazione successiva;
 +
 +{{:icone:icone32:moverowup32np.png|}} seleziona la postazione precedente.
 +
 +
 ==== Rotazione ==== ==== Rotazione ====
 E' possibile effettuare una rotazione manuale antioraria o oraria con angolo e velocità di rotazione variabili. E' possibile effettuare una rotazione manuale antioraria o oraria con angolo e velocità di rotazione variabili.
Linea 1412: Linea 1478:
  
 Disattiva il passaggio della corrente nei componenti selezionati. Disattiva il passaggio della corrente nei componenti selezionati.
 +
 <note>Alla chiusura del form il passaggio della corrente viene comunque interrotto</note> <note>Alla chiusura del form il passaggio della corrente viene comunque interrotto</note>
 +
 +====Simulazione passaggio gas (con aria)====
 +Per fare si che passi dell'aria all'interno del rubinetto durante il test è possibile aprire o chiudere l'elettrovalvola posta all'ingresso di ogni postazione.
 +La pressione dell'aria è quella in uscita ad dispositivo di test della tenuta e comunque non regolabile in quanto condivisa tra tuee le postazioni in test.
 +
 +===Ev apri===
 +Apre l'elettrovalvola di uno o più postazioni selezionate.
 +
 +===Ev chiudi===
 +Chiude l'elettrovalvola di uno o più postazioni selezionate.
 +
 +<note>Alla chiusura del form le elettrovalvole vengono comunque chiuse</note>
  
  
Linea 1586: Linea 1665:
 Selezionando questa opzione, anzichè interrompere la prova per errore di comunicazione allo spegnimento del forno, il programma attendera la riaccensione per riprendere il collaudo dei componenti. Selezionando questa opzione, anzichè interrompere la prova per errore di comunicazione allo spegnimento del forno, il programma attendera la riaccensione per riprendere il collaudo dei componenti.
  
 +===Impostazioni===
  
 +==Visualizza strumento backup al salvataggio collaudo==
 +
 +Se selezionato, alla fine del test, quando l'operatore preme il tasto di salvataggio del collaudo, il software visualizzerà il pannello di esecuzione del backup dal quale l'operatore dovrà semplicemente selezionare ok per eseguire la copia del collaudo appena salvato in un'altra cartella di destinazione.
  
 ==== Programmi avanzati ==== ==== Programmi avanzati ====
Linea 1638: Linea 1721:
  
 Si imposta la durata della fase di test durante la prova tenuta. Si imposta la durata della fase di test durante la prova tenuta.
 +
 +==== Impostazioni ====
 +
 +==Visualizza strumento backup al salvataggio collaudo==
 +
 +Se selezionato, dopo l'archiviazione del collaudo viene visualizzato il pannello per l'esecuzione del backup dell'archivio prove.
 ==== Opzioni forno ==== ==== Opzioni forno ====
  
Linea 1651: Linea 1740:
  
 === Modalità Manuale === === Modalità Manuale ===
-FIXME+
 La temperatura e la ventilazione del forno rimangono stabili ai valori impostati manualmente dall'operatore anche durante l'esecuzione di programmi avanzati, con comandi di modifica della temperatura e ventalazione. Anche il braccetto di apertura e chiusura della porta rimane fermo nella posizione attuale. La temperatura e la ventilazione del forno rimangono stabili ai valori impostati manualmente dall'operatore anche durante l'esecuzione di programmi avanzati, con comandi di modifica della temperatura e ventalazione. Anche il braccetto di apertura e chiusura della porta rimane fermo nella posizione attuale.
 In questa modalità per modificare la temperatura impostare il valore di setpoint ed il gradiente desiderati negli appositi campi e premere il pulsante contrassegnato con il simbolo di spunta posto a destra. In questa modalità per modificare la temperatura impostare il valore di setpoint ed il gradiente desiderati negli appositi campi e premere il pulsante contrassegnato con il simbolo di spunta posto a destra.
Linea 1668: Linea 1757:
 {{ gastapsenhtestsystem_sabaf:it_ovenoptions.jpg?150 |Finestra "Opzioni forno"}} {{ gastapsenhtestsystem_sabaf:it_ovenoptions.jpg?150 |Finestra "Opzioni forno"}}
  
-FIXME 
 <note tip>L'apertura automatica della porta non è prevista se il sistema prevede una camera climatica.</note> <note tip>L'apertura automatica della porta non è prevista se il sistema prevede una camera climatica.</note>
  
 
gastapsevotestsystem_copreci.txt · Ultima modifica: 2021/11/26 09:21 da paolopiccioli
 

wiki.marelsoftware.com © 2008-2011 Marel srl