Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Link all visualizzazione della comparazione
gastapsenhtestsystem [2011/12/16 15:56] paolopiccioli [Selezione della lingua] |
gastapsenhtestsystem [2014/11/07 12:54] (versione attuale) paolopiccioli [Configurazione dell'applicazione] |
||
---|---|---|---|
Linea 86: | Linea 86: | ||
<add key="INGRESSI_ABILITATI" value="1"></add> | <add key="INGRESSI_ABILITATI" value="1"></add> | ||
<!--generalità del cliente e nome sistema--> | <!--generalità del cliente e nome sistema--> | ||
- | <add key="CLIENTE" value="COPRECI"></add> | + | <add key="CLIENTE" value="MAREL"></add> |
<add key="SISTEMA" value="GAS TAPS TEST SYSTEM"></add> | <add key="SISTEMA" value="GAS TAPS TEST SYSTEM"></add> | ||
<!--1=abilita la lettura della pressione (ulteriore ingresso Analogico per ogni rubinetto)--> | <!--1=abilita la lettura della pressione (ulteriore ingresso Analogico per ogni rubinetto)--> | ||
Linea 718: | Linea 718: | ||
Per eliminare definitivamente il collaudo dall'archivio premere il tasto **Elimina** e rispondere **Si** al successivo messaggio di conferma. La funzione di eliminazione è disponibile solamente dopo aver inserito la password di protezione (Consultare il paragrafo [[#Password]] nel capitolo Strumenti). | Per eliminare definitivamente il collaudo dall'archivio premere il tasto **Elimina** e rispondere **Si** al successivo messaggio di conferma. La funzione di eliminazione è disponibile solamente dopo aver inserito la password di protezione (Consultare il paragrafo [[#Password]] nel capitolo Strumenti). | ||
+ | |||
+ | E' possibile esportare in un file di testo l'elenco dei collaudi effettuati premendo il tasto **Esporta elenco**. | ||
Per uscire da questa finestra senza caricare un collaudo, premere il tasto **Esci**. | Per uscire da questa finestra senza caricare un collaudo, premere il tasto **Esci**. | ||
Linea 797: | Linea 799: | ||
- | **Fornitore/Tipo**: Eventuale produttore del componente o tipologia. | + | ==Fornitore/Tipo== |
+ | Eventuale produttore del componente o tipologia. | ||
- | **Modello**: Codice identificativo del componente. | + | ==Modello== |
+ | Codice identificativo del componente. | ||
- | **Descrizione**: Eventuale descrizione. | + | ==Descrizione== |
+ | Eventuale descrizione. | ||
- | **Rotazione Sx**: Specifica l'angolo di rotazione massima antioraria del componente da 0° a 360°. | + | ==Rotazione Sx== |
+ | Specifica l'angolo di rotazione massima antioraria del componente da 0° a 360°. | ||
- | **Rotazione Dx**: Specifica l'angolo di rotazione oraria massima del componente da 0° a 360°. | + | ==Rotazione Dx== |
+ | Specifica l'angolo di rotazione oraria massima del componente da 0° a 360°. | ||
- | **Coppia massima**: È il valore di coppia massimo accettabile oltre il quale la macchina lo considera il componente guasto. Il valore è espresso in Nm (Newton/metro). | + | ==Coppia massima== |
+ | È il valore di coppia massimo accettabile oltre il quale la macchina lo considera il componente guasto. Il valore è espresso in Nm (Newton/metro). | ||
- | **Contatti assiali**: Numero dei contatti che possono cambiare di stato durante la movimentazione assiale (pressione/rilascio). Nel sistema è possibile testare al massimo un solo contatto assiale. | + | ==Contatti assiali== |
+ | Numero dei contatti che possono cambiare di stato durante la movimentazione assiale (pressione/rilascio). Nel sistema è possibile testare al massimo un solo contatto assiale. | ||
- | **Contatti rotazione**: Numero dei contatti che possono cambiare di stato più volte durante la fase di rotazione sinistra o destra. Nel sistema è possibile testare al massimo tre contatti di questo tipo. | + | ==Contatti rotazione== |
+ | Numero dei contatti che possono cambiare di stato più volte durante la fase di rotazione sinistra o destra. Nel sistema è possibile testare al massimo tre contatti di questo tipo. | ||
- | **Pressione**: Indica la pressione nominale che può essere esercitata sul componente. Mettere 0 per disabilitare la visualizzazione ed il controllo. | + | ==Pressione== |
+ | Indica la pressione nominale che può essere esercitata sul componente. Mettere 0 per disabilitare la visualizzazione ed il controllo. | ||
- | **Tolleranza pressione**: Indica entro quali valori la pressione rilevata può essere considerata corretta. | + | ==Tolleranza pressione== |
+ | Indica entro quali valori la pressione rilevata può essere considerata corretta. | ||
Linea 965: | Linea 977: | ||
* Rispondere **Sì** al successivo messaggio di conferma. | * Rispondere **Sì** al successivo messaggio di conferma. | ||
+ | Per importare un nuovo programma avanzato in formato XML: | ||
+ | * Fare clic con il tasto destro nella lista dei programmi e scegliere **Importa XML** dal menù che appare; | ||
+ | * Inserire il nome del file e premere **Ok**. | ||
+ | |||
+ | Per esportare programma avanzato in formato XML: | ||
+ | * Fare clic con il tasto destro sul programma che si desidera esportare e scegliere **Esporta XML** dal menù che appare; | ||
+ | * Inserire il nome del file e premere **Ok**. | ||
+ | |||
+ | Per stampare il listato di un programma: | ||
+ | * Fare clic con il tasto destro sul programma e scegliere **Stampa** dal menù che appare; | ||
+ | * selezionare la stampante e premere **Ok**. | ||
=== Blocchi === | === Blocchi === | ||
Linea 1012: | Linea 1035: | ||
In questo paragrafo sono riassunti tutti i comandi implementati che possono essere utilizzati nella realizzazione dei programmi avanzati. | In questo paragrafo sono riassunti tutti i comandi implementati che possono essere utilizzati nella realizzazione dei programmi avanzati. | ||
+ | |||
+ | ---- | ||
**Attesa**: attende per il tempo specificato. | **Attesa**: attende per il tempo specificato. | ||
Linea 1017: | Linea 1042: | ||
| Secondi | Tempo di attesa (minimo 0.1) | | | Secondi | Tempo di attesa (minimo 0.1) | | ||
+ | |||
+ | ---- | ||
**Conferma operatore**: visualizza una schermata riassuntiva con i dati di coppia massima e gli esiti dei test di tenuta effettuati dall'inizio del collaudo. Nella schermata sono presenti tre tasti : | **Conferma operatore**: visualizza una schermata riassuntiva con i dati di coppia massima e gli esiti dei test di tenuta effettuati dall'inizio del collaudo. Nella schermata sono presenti tre tasti : | ||
+ | ^ Parametri ^ Descrizione ^ | ||
|Ripeti | Azzera i dati del collaudo e riparte dal primo blocco | | |Ripeti | Azzera i dati del collaudo e riparte dal primo blocco | | ||
|Annulla | Annulla il collaudo attivo cancellando tutti i dati acquisiti | | |Annulla | Annulla il collaudo attivo cancellando tutti i dati acquisiti | | ||
Linea 1024: | Linea 1052: | ||
- | **Corrente magnete OFF**: attiva il passaggio della corrente per simulate il riscaldamento della termocoppia. | + | ---- |
+ | **Corrente magnete OFF**: disattiva il passaggio della corrente per simulare il raffreddamento della termocoppia. | ||
- | **Corrente magnete ON**: disattiva il passaggio della corrente per simulare il raffreddamento della termocoppia. | + | ---- |
+ | **Corrente magnete ON**: attiva il passaggio della corrente per simulate il riscaldamento della termocoppia. | ||
+ | ---- | ||
**Forno bocchetta aria regola**: muove l'AirFlap presente nella bocchetta di scambio aria. | **Forno bocchetta aria regola**: muove l'AirFlap presente nella bocchetta di scambio aria. | ||
Linea 1036: | Linea 1066: | ||
+ | ---- | ||
**Forno porta apri**: apre la porta del forno facendo avanzare il pistone collegato alla porta stessa. | **Forno porta apri**: apre la porta del forno facendo avanzare il pistone collegato alla porta stessa. | ||
+ | ---- | ||
**Forno porta chiudi**: chiude la porta del forno facendo arretrare il pistone collegato alla porta stessa. | **Forno porta chiudi**: chiude la porta del forno facendo arretrare il pistone collegato alla porta stessa. | ||
+ | ---- | ||
**Forno temperatura attendi**: attende se la temperatura del forno è inferiore al valore minimo o se è superiore al valore massimo impostati. | **Forno temperatura attendi**: attende se la temperatura del forno è inferiore al valore minimo o se è superiore al valore massimo impostati. | ||
Linea 1049: | Linea 1082: | ||
+ | ---- | ||
**Forno temperatura regola**: imposta la temperatura di setpoint del forno. | **Forno temperatura regola**: imposta la temperatura di setpoint del forno. | ||
Linea 1055: | Linea 1089: | ||
+ | ---- | ||
**Forno ventilazione regola**: regola la velocità della ventilazione. | **Forno ventilazione regola**: regola la velocità della ventilazione. | ||
Linea 1063: | Linea 1098: | ||
+ | ---- | ||
**Libera uscite rubinetti** : apre l'elettrovalvola di chiusura delle uscite dei rubinetti. | **Libera uscite rubinetti** : apre l'elettrovalvola di chiusura delle uscite dei rubinetti. | ||
+ | ---- | ||
**Ottura uscite rubinetti** : chiude l'elettrovalvola per otturare l'uscita dei rubinetti. | **Ottura uscite rubinetti** : chiude l'elettrovalvola per otturare l'uscita dei rubinetti. | ||
+ | ---- | ||
**Prova tenuta** : esegue la prova di tenuta del componente. | **Prova tenuta** : esegue la prova di tenuta del componente. | ||
Linea 1076: | Linea 1114: | ||
+ | ---- | ||
**Prova tenuta magnete** : esegue la prova di tenuta ma il risultato viene identificato come test del magnete. | **Prova tenuta magnete** : esegue la prova di tenuta ma il risultato viene identificato come test del magnete. | ||
Linea 1082: | Linea 1121: | ||
+ | ---- | ||
**Rubinetto premi** : avanza il motore per premere l'asta del rubinetto. | **Rubinetto premi** : avanza il motore per premere l'asta del rubinetto. | ||
+ | ---- | ||
**Rubinetto rilascia**: arretra il motore per rilasciare l'asta del rubinetto. | **Rubinetto rilascia**: arretra il motore per rilasciare l'asta del rubinetto. | ||
+ | ---- | ||
**Rubinetto ruota**: esegue la rotazione del motore | **Rubinetto ruota**: esegue la rotazione del motore | ||
Linea 1097: | Linea 1139: | ||
+ | ---- | ||
**Rubinetto ruota con test contatti** : esegue la rotazione del motore ed esegue il test dei contatti | **Rubinetto ruota con test contatti** : esegue la rotazione del motore ed esegue il test dei contatti | ||
Linea 1109: | Linea 1152: | ||
| Impulsi cont. rotazione n.4 | numero di impulsi che debbono essere rilevati a fine rotazione nell'ingresso n. 4| | | Impulsi cont. rotazione n.4 | numero di impulsi che debbono essere rilevati a fine rotazione nell'ingresso n. 4| | ||
+ | ---- | ||
**Rubinetto sblocca motore**: esegue il comando di sblocco del motore. | **Rubinetto sblocca motore**: esegue il comando di sblocco del motore. | ||
+ | ---- | ||
**Rubinetto trova posizione zero**: esegue una movimentazione di 360° per la ricerca dello 0. La movimentazione si arresta se entra in funzione il finecorsa hardware. | **Rubinetto trova posizione zero**: esegue una movimentazione di 360° per la ricerca dello 0. La movimentazione si arresta se entra in funzione il finecorsa hardware. | ||
+ | ^ Parametri ^ Descrizione ^ | ||
| Senso rotazione | verso della rotazione : Orario (Dx), Antiorario (Sx) | | | Senso rotazione | verso della rotazione : Orario (Dx), Antiorario (Sx) | | ||
| Velocità rotazione | velocità in gradi al secondo della rotazione | | | Velocità rotazione | velocità in gradi al secondo della rotazione | | ||
Linea 1342: | Linea 1386: | ||
* **Escludi e continua:** esclude il componente in errore (perdendo tutti i dati) e continua il collaudo dei componenti restanti. | * **Escludi e continua:** esclude il componente in errore (perdendo tutti i dati) e continua il collaudo dei componenti restanti. | ||
+ | ===Controllo assenza tensione=== | ||
+ | |||
+ | ==Riavvia la prova al ripristino della tensione== | ||
+ | Nel caso che l'intero sistema, tranne il forno, sia alimentato da un gruppo di continuità è possibile riprendere la prova al ripristino della tensione di alimentazione. | ||
+ | Selezionando questa opzione, anzichè interrompere la prova per errore di comunicazione allo spegnimento del forno, il programma attendera la riaccensione per riprendere il collaudo dei componenti. | ||
==== Programmi standard==== | ==== Programmi standard==== |